Addominoplastica

Addominoplastica

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica eseguito per rimuovere il grasso in eccesso e il tessuto cutaneo cadente accumulati nella zona addominale e per rassodare i muscoli addominali. Questo intervento mira a ottenere un aspetto più piatto e sodo dell’addome eliminando le deformazioni della zona addominale. L’addominoplastica è particolarmente indicata per le persone che presentano cedimenti nella zona addominale dopo una gravidanza, una rapida perdita di peso o l’invecchiamento.

Che cos’è l’addominoplastica?

L’addominoplastica, nota anche come tummy tuck, è un intervento estetico in cui si rimuove chirurgicamente il tessuto cutaneo in eccesso nella zona addominale. L’intervento prevede anche il rassodamento dei muscoli addominali. L’addominoplastica elimina i problemi estetici della zona addominale, facendo apparire i contorni del corpo più prominenti ed equilibrati.

Come si esegue l’addominoplastica?

L’intervento di addominoplastica si svolge in alcune fasi:

  1. Valutazione e Pianificazione: Prima dell’intervento, il chirurgo valuta in dettaglio la struttura addominale e l’elasticità della pelle del paziente. Viene creato un piano d’intervento tenendo conto delle aspettative estetiche del paziente.
  2. Anestesia: L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia generale, in modo che il paziente non senta dolore e disagio durante la procedura.
  3. Procedura chirurgica: Il chirurgo esegue un’incisione orizzontale lungo la zona inguinale e rimuove la pelle lassa e il tessuto adiposo in eccesso. I muscoli addominali vengono suturati per creare una struttura più stretta. L’ombelico viene solitamente spostato in una nuova posizione, per ottenere un aspetto più estetico.
  4. Chiusura e punti di sutura: La pelle viene stirata verso la zona inguinale e le incisioni vengono chiuse con punti di sutura. In genere si raccomanda l’uso di bendaggi di sostegno o di un corsetto dopo l’intervento.

Vantaggi dell’addominoplastica

  • Addome più piatto e compatto: L’addominoplastica conferisce un aspetto estetico e compatto, recuperando il cedimento dell’addome.
  • Serraggio dei muscoli: Il rassodamento dei muscoli addominali permette di sostenere meglio gli organi interni e di far apparire la zona addominale più tesa.
  • Aspetto estetico dopo la perdita di peso: I cedimenti e la pelle lassa dopo una rapida perdita di peso vengono eliminati con questa procedura.
  • Maggiore fiducia in se stessi: Un aspetto addominale più estetico aumenta la fiducia in se stessi e influisce positivamente sulla qualità della vita.

Per chi è indicata l’addominoplastica?

L’addominoplastica è indicata per le persone con eccesso di grasso e cedimento del tessuto cutaneo nella zona addominale e in buone condizioni di salute generale. Possono trarre beneficio da questo intervento le persone che perdono elasticità cutanea dopo la gravidanza, che subiscono deformazioni nella zona addominale dopo la perdita di peso o che hanno geneticamente una pelle lassa nella zona addominale. La valutazione del chirurgo è importante per determinare l’idoneità.

Processo di recupero dopo l’addominoplastica

Il processo di guarigione dopo l’addominoplastica può variare da persona a persona. Nei primi giorni possono verificarsi dolore e gonfiore, che di solito si attenuano nel giro di qualche settimana. Si raccomanda l’uso di un corsetto per alcune settimane dopo l’intervento. Di solito i pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane entro una settimana, ma il recupero completo e i risultati finali possono richiedere diversi mesi. Seguire le raccomandazioni del chirurgo durante il processo di recupero riduce il rischio di complicazioni e accelera il recupero.

Richiedi subito una chiamata!

Noi di Estoria Health Tourism crediamo che ogni percorso di trasformazione inizi con una conversazione significativa.