Aumento del seno

La mastoplastica additiva è una procedura eseguita per aumentare le dimensioni e la forma del seno nel campo della chirurgia estetica. L’aumento del seno è preferito per eliminare problemi estetici, bilanciare i contorni del corpo e aumentare la fiducia in se stessi.

Che cos’è la mastoplastica additiva?

La mastoplastica additiva è una procedura di chirurgia estetica eseguita per aumentare le dimensioni e la pienezza del seno con impianti protesici o iniezione di grasso posizionati sotto il tessuto mammario. Le protesi mammarie possono essere di diverse dimensioni e forme, realizzate in silicone o con filler salini. L’intervento mira a migliorare le dimensioni e la forma del seno preservando l’aspetto naturale della persona.

Come si esegue la mastoplastica additiva?

L’intervento di mastoplastica additiva si svolge in alcune fasi:

  1. Valutazione e Pianificazione: Nella prima fase, il chirurgo valuta la struttura del seno della paziente, l’elasticità della pelle e le aspettative estetiche. Vengono determinati il tipo, la dimensione e la forma dell’impianto adatto alla struttura corporea e ai desideri della paziente.
  2. Anestesia: L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia generale. In questo modo, la paziente non avverte dolore o disagio durante l’intervento.
  3. Procedura chirurgica: Il chirurgo pratica un’incisione nel seno determinando l’area in cui verrà posizionata la protesi. Queste incisioni vengono solitamente effettuate nella piega inframammaria, intorno all’areola o nella zona ascellare. L’impianto viene posizionato sotto il tessuto mammario o sotto il muscolo pettorale.
  4. Chiusura e suture: Dopo l’inserimento dell’impianto, le incisioni vengono chiuse e il seno viene fasciato. Le incisioni sono posizionate strategicamente in modo da ridurre al minimo le cicatrici chirurgiche.

Vantaggi della mastoplastica additiva

  • Seno più pieno e modellato: La mastoplastica additiva conferisce un aspetto esteticamente attraente aumentando la pienezza del seno.
  • Aumento della fiducia in se stessi: Avere un seno compatibile e proporzionato ai contorni del corpo aumenta la fiducia in se stessi.
  • Equilibrio della linea del corpo: La mastoplastica additiva completa una linea del corpo snella e offre un aspetto più equilibrato.

Per chi è indicato l’intervento di mastoplastica additiva?

L’intervento di mastoplastica additiva è indicato per le donne sane che non sono soddisfatte delle dimensioni del proprio seno o che presentano asimmetrie. Può anche essere preferito se le dimensioni e la pienezza del seno diminuiscono per motivi come la gravidanza o la perdita di peso. La valutazione del chirurgo determina l’idoneità della mastoplastica additiva.

Processo di recupero dopo la mastoplastica additiva

Il processo di recupero dopo l’intervento di aumento del seno varia da persona a persona. I primi giorni possono essere caratterizzati da un lieve dolore e gonfiore, che di solito si attenuano nel giro di qualche settimana. Durante le prime settimane dopo l’intervento, si consiglia di utilizzare un reggiseno chirurgico per sostenere il seno e far sì che il processo di guarigione proceda senza intoppi. Il recupero completo e i risultati finali possono richiedere diversi mesi.

Richiedi subito una chiamata!

Noi di Estoria Health Tourism crediamo che ogni percorso di trasformazione inizi con una conversazione significativa.