Rinoplastica (estetica del naso)

Rinoplastica (estetica del naso)

La rinoplastica, nota come rinosettoplastica o chirurgia del naso, è un intervento chirurgico eseguito per migliorare la forma e la funzione del naso. Questa procedura, che viene eseguita sia per eliminare problemi estetici che per correggere problemi respiratori, mira a fornire un aspetto nasale naturale e compatibile con i contorni del viso.

Che cos’è la rinoplastica?

La rinoplastica è un intervento chirurgico eseguito per modellare e ricostruire la struttura del naso. Questa procedura comporta la correzione dei tessuti ossei e cartilaginei nasali. La rinoplastica può essere applicata per ridurre le dimensioni del naso, modellare la punta, restringere le narici o correggere problemi strutturali come il setto deviato. L’intervento può essere mirato a migliorare le funzioni nasali e l’aspetto estetico.

Come si esegue la rinoplastica?

La rinoplastica può essere eseguita con una tecnica aperta o chiusa, a seconda delle preferenze del chirurgo e delle esigenze del paziente:

  1. Esame e pianificazione: Nella prima fase, il chirurgo valuta la struttura nasale e i tratti del viso del paziente. Viene creato un piano di trattamento tenendo conto delle aspettative estetiche e delle esigenze del paziente in merito alle funzioni nasali.
  2. Anestesia: L’intervento viene eseguito in anestesia generale o in sedazione. Ciò garantisce che il paziente non senta dolore durante l’intervento.
  3. Procedura chirurgica: Nella tecnica di rinoplastica aperta, si taglia il sottile tessuto tra le narici (columella) e si accede alla struttura nasale. Nella tecnica chiusa, l’intervento viene eseguito praticando delle incisioni attraverso le narici. Le strutture cartilaginee e ossee vengono modellate o corrette in base agli obiettivi estetici.
  4. Chiusura e suture: Al termine dell’intervento, le incisioni vengono suturate e il naso viene fissato con una stecca o un bendaggio di sostegno.

Vantaggi della rinoplastica

  • Aspetto estetico: La forma del naso conferisce un aspetto esteticamente attraente e compatibile con i tratti del viso.
  • Miglioramento delle funzioni respiratorie: Quando si correggono problemi strutturali come la deviazione del setto nasale, anche le funzioni nasali migliorano.
  • Aumento della fiducia in se stessi: La correzione estetica del naso aumenta la fiducia in se stessi.
  • Design personalizzato: L’intervento viene pianificato in base alla struttura del viso e alle aspettative estetiche di ciascun paziente.

Per chi è indicata la rinoplastica?

La rinoplastica è indicata per le persone che desiderano correggere problemi rinoplastici e funzionali. Questa procedura è generalmente consigliata alle persone che non sono soddisfatte della forma del loro naso, che hanno difetti strutturali congeniti o acquisiti nel naso e che hanno una buona salute generale. Un esame dettagliato e un processo di valutazione da parte del chirurgo sono importanti per determinare l’idoneità.

Processo di recupero dopo la rinoplastica

Il processo di guarigione dopo la rinoplastica varia da persona a persona. Nei primi giorni si possono notare gonfiore e lividi all’interno e intorno al naso. Di solito questi effetti iniziano a diminuire entro una settimana. La stecca nasale viene solitamente rimossa dopo 7-10 giorni e il paziente può tornare alle attività quotidiane. Possono essere necessari da alcuni mesi a un anno perché il naso assuma la sua forma completa e si vedano i risultati finali. Durante questo processo, è importante seguire le istruzioni di cura raccomandate dal chirurgo.

Richiedi subito una chiamata!

Noi di Estoria Health Tourism crediamo che ogni percorso di trasformazione inizi con una conversazione significativa.