Trapianto di sopracciglia

Il trapianto di sopracciglia è una procedura estetica per le persone con perdita, assottigliamento o deformazione delle sopracciglia. La perdita delle sopracciglia può verificarsi a causa di fattori genetici, traumi, ustioni, epilazione eccessiva o alcuni problemi di salute. Il trapianto di sopracciglia viene applicato per fornire risultati naturali e permanenti in questi casi.
Che cos’è il trapianto di sopracciglia?
Il trapianto di sopracciglia è il processo di posizionamento dei follicoli piliferi prelevati dalla zona donatrice nell’area da trapiantare, in accordo con la struttura naturale del sopracciglio. I follicoli piliferi utilizzati in questa procedura sono solitamente prelevati dalla zona della nuca. Il trapianto di sopracciglia conferisce un aspetto estetico e naturale alle sopracciglia che determinano l’espressione generale del viso.
Come si esegue il trapianto di sopracciglia?
Il trapianto di sopracciglia viene eseguito in alcune fasi:
- Valutazione e Pianificazione: Nella prima fase della procedura, il paziente viene valutato. Viene preparato un piano che tiene conto della forma naturale del sopracciglio, della struttura del viso e dei risultati desiderati. La linea del sopracciglio e la sua densità vengono determinate con cura.
- Anestesia e preparazione: Durante l’intervento viene applicata un’anestesia locale. In questo modo si garantisce che il paziente non senta alcun dolore durante l’intervento. L’area da trapiantare viene sterilizzata e la zona donatrice viene preparata.
- Raccolta delle radici: I follicoli piliferi vengono solitamente prelevati uno ad uno dalla nuca con dispositivi micromotore o con metodo manuale. Durante questo processo si fa attenzione a proteggere le radici in modo sano.
- Posizionamento delle radici: I follicoli vengono posizionati sulla linea del sopracciglio, che viene determinata delicatamente in base alla direzione naturale del sopracciglio e all’angolo di uscita. In questa fase si presta particolare attenzione a garantire l’aspetto naturale e la densità delle sopracciglia.
Vantaggi del trapianto di sopracciglia
- Aspetto naturale: Il trapianto di sopracciglia viene applicato in conformità con la direzione di crescita e la struttura delle sopracciglia naturali, ottenendo così risultati esteticamente soddisfacenti.
- Soluzione permanente: A differenza di altri metodi di modellamento delle sopracciglia, il trapianto di sopracciglia è una soluzione permanente.
- Design personalizzato: La forma, la lunghezza e la densità delle sopracciglia vengono determinate individualmente e rese adatte all’espressione generale del viso.
- Tempo di recupero minimo: Il processo di guarigione dopo il trapianto di sopracciglia è solitamente rapido e il paziente può tornare alla sua vita quotidiana in breve tempo.
Per chi è indicato il trapianto di sopracciglia?
Il trapianto di sopracciglia è adatto a tutti coloro che presentano perdita, assottigliamento o deformità delle sopracciglia. Chi ha sopracciglia geneticamente rade, chi ha perso le sopracciglia in seguito a traumi o ustioni e chi vuole avere sopracciglia più piene può beneficiare di questa procedura. Per determinare l’idoneità è necessaria una valutazione da parte di un esperto.
Processo di recupero dopo il trapianto di sopracciglia
Il processo di guarigione dopo il trapianto di sopracciglia è generalmente rapido. Nei primi giorni può verificarsi una leggera crosticina nell’area trapiantata; è normale e scomparirà spontaneamente nel giro di pochi giorni. Si raccomanda di proteggere l’area e di ridurre al minimo i contatti nella prima settimana dopo l’intervento. Le sopracciglia che crescono dalle radici trapiantate possono cadere per le prime settimane; si tratta di un processo normale.
Richiedi subito una chiamata!
Noi di Estoria Health Tourism crediamo che ogni percorso di trasformazione inizi con una conversazione significativa.